Ever dreamt of being able to look over New York skyscrapers from your living room in Milan? Anotherview transforms your home into a nomadic place, where windows lead to unexpected landscapes or cities to suit however you feel like.
The view from a window is an important element in every house that greatly influences our daily moods and unlike the color of our walls or choice of furniture, it cannot be changed. Whatever you can see from your window, will always be there.
Anotherview, created by Marco Tabasso, Robert Andriessen and Tatiana Uzlova, is constantly collecting new and exclusive views around the world. In a way each view tells a unique story about our time, people, society and the world.
As a contrast to our fast moving and fragmented reality, Anotherview confronts the viewer to take a deep breath and enjoy the slow passing of time with its thousands of little tales of life that happen during 24 hours and to discover a new sense of perception of time and space from the perspective of your home.
“Imagine spending a day looking at the New York skyline from a private residence not accessible to the public, admiring the clouds gently rolling down Table Mountain in Cape Town, watching the wild animals of Namibia congregating around the watering hole or getting lost in the majestic grandness of the Canal Grande in Venice.”
If you feel like, you can also order a completely tailor-made view of any place you want.
In occasion of Design Shanghai, back in march, Anotherview team have created for Gallery ALL (based in Beijing) a collection of three windows with 24h views recorded in 6k in Italy, selected to portrays the uniqueness and diversity of the Italian landscape.
The selection told about an imaginary week end across the country, starting with a saturday on the Alps, then continued with a sunday spent in the historical Palazzo Guidacci, on the iconic square of Piazza della Signoria in Florence, to end afterall in a seven stars hotel room overlooking the Galleria Vittorio Emanuele II in Milan, celebrating its 150th birthday.
// Avete mai sognato di ammirare lo skyline di New York dal vostro salotto di Milano? Anotherview trasforma la vostra casa in un luogo nomade, dove le finestre possono affacciarsi su paesaggi inaspettati.
La vista dalle finestre è un elemento fondamentale per ogni casa. Può influenzare il nostro umore di ogni giorno ed a differenza del colore dei muri o della scelta degli arredi, non può essere modificata.
Anotherview, ideato da Marco Tabasso, Robert Andriessen e Tatiana Uzlova, è costantemente alla ricerca di nuove ed esclusive viste in giro per il mondo, perché ogni vista racconta una storia unica circa il nostro tempo, le persone, la società ed il mondo.
Anotherview invita l’utente a fare un respiro profondo e godersi il lento passare del tempo con le sue migliaia di piccole storie di vita che si succedono nell’arco di una giornata e a scoprire un nuovo senso della percezione del tempo e dello spazio dalla prospettiva intima della nostra casa.
“Immagina di spendere un giorno guardando lo skyline di New York da una residenza non accessibile al pubblico, ammirare le nuvole che rotolano giù da Table Mountain a Cape Town, guardare gli animali selvaggi della Namibia che si riuniscono intorno ad un abbeveratoio, o perdersi nella grandezza del Canal Grande di Venezia”.
Esiste poi anche la possibilità di richiedere una vista completamente su misura di qualsiasi posto.
In occasione della scorsa edizione di Design Shanghai, a Marzo, Anotherview ha collaborato con la Galleria ALL di Pechino, una collezione di 3 finestre con filmati girati in 6k in Italia, selezionati per rappresentare l’unicità e diversità del paesaggio italiano.
La selezione raccontava di un immaginario fine settimana in giro per il paese, iniziando con il sabato sulle Alpi, la domenica a Firenze a Palazzo Guidacci in Piazza della Signoria, per finire nell’hotel a 7 stelle affacciato sulla Galleria Vittorio Emanuele II, per celebrare il suo 150esimo anniversario.