Twenty-Fifty by australian visual communication designer Gemma Warriner is a visual exploration of the global food crisis predicted for the year 2050. It will be just the result of the inability of our earth’s natural resources to meet future demand, meaning people will not be able to feed themselves anymore.
The project presents a series of eight data visualization posters, each exposing one primary issue responsible for this future crisis. They examine closely population growth, urbanization, food production, food waste, genetic modification, climate change, consumption trends and agrobiodiversity as the main influential factors.
With Twenty Fifty the designer aims both at educating and creating awareness among consumers about how the future may unfold through sourcing and photographing food that is representational of her own data visualizations.
// Il progetto Twenty – fifty della graphic designer australiana Gemma Warriner è un’analisi grafica della crisi globale dell’alimentazione prevista per l’anno 2050. Crisi che sarà data dall’incapacità del pianeta terra di rispondere alle future richieste, in altre parole le persone non saranno più in grado di nutrirsi.
Il progetto presenta una serie di 8 poster illustrativi, ognuno dei quali espone i dati relativi ad una delle questione primarie responsabili per questa futura crisi. I principali temi presi in esami sono la crescita della popolazione, l’urbanizzazione, la produzione di cibo, lo spreco di cibo, le modificazioni genetiche, i cambiamenti climatici, le tendenze nei consumi e l’agrobiodiversità.
Con Twenty-Fifty la designer mira ad educare e a creare consapevolezza nei consumatori sul come il futuro potrà svilupparsi utilizzando le fotografie di alimenti che sono rappresentativi delle sue visualizzazioni di dati.