
Baracca 04. Noce. Lavorazioni varie e burattatura.
Save the date: a new exhibition by Michele De Lucchi opens at Galleria Antonia Jannone next March 10 and runs till April 4. On display, 20 wooden sculptures and several drawings made by the architect during 2014. The sculptures reproduce in every detail different kind of shacks, trembling and rough structures.
“Nothing is final. Nothing is unchangeable. Nothing is forever. We are the shacks” – said De Lucchi.
// Segnatevi questa data: il prossimo 10 Marzo inaugura la nuova mostra di Michele De Lucchi alla galleria Antonia Jannone che rimarrà aperta fino al 4 Aprile. In mostra 20 sculture di legno più alcuni disegni realizzati dall’architetto durante il 2014. I modelli riproducono, pieni di dettagli, diverse tipologie di baracche, strutture tremolanti e composizioni approssimative dalle geometrie sconquassate.
“Nulla è definitivo. Nulla è immutabile. Nulla è eterno. Le baracche siamo noi” – racconta De Lucchi.
Michele de Lucchi: Baracche e Baracchette
Galleria Antonia Jannone
Corso Garibaldi 125, Milano
Tue//Sat 3.30pm – 7.30 (morning by appointment)
T. +39 02 29 00 29 30
info@antoniajannone.it
For further infos please refer to the gallery website.
All pictures © Studio De Lucchi via ppan.

Studi per Baracche. Matita su carta, 2014

Studi per Baracche. Matita su carta, 2014

Studi per Baracche. Matita su carta, 2014.

Studi per Baracche. Matita su carta, 2014

Baracca 05, 2014. Noce, lavorazioni varie e burattatura.

Baracca 06, 2014. Noce, lavorazioni varie e burattatura.

Baracca 19.

L’architetto nel laboratorio del Chioso. © Jochen Strüngmann

L’architetto nel laboratorio del Chioso. © Jochen Strüngmann