An unpublished work by Manfredo Pinzauti Photographer, between dream and reality, hence the “Onirica Milano” title. An unreal reality, rarefied and illusory, often twilight that look in astonishment at the city’s architecture, where the old blend in with the new, with harmony or with striking contrast. Double and triple photo shoot added and blurred together. Grey and rainy days with less color. Suburbs and new districts prequalified by archistar’s projects, architectural details and dreamlike images overlapped, no traces of humans remain.
THE PHOTOGRAPHER Manfredo Pinzauti (Firenze 1964) graduated in Photography from IED Milano, began his career as professional photographer by the mid ’80s in Milan. After a short period as assistant with a lot of Fashion’s Photographer, he began shooting pictures as a free lance. He collaborated for more then ten years with Grazia Neri Agency, he developed works for RCS Rizzoli, Conde Nast, Mondadori and Domus Editorial. He specializes in Portraits, Lifestyle, Daily Life and Company’s Corporate. He collaborated with AzimutYachts, Illy Coffe, Ferrero, FS Alta Velocità, Virgin Fitness e Medtronic; he produced “Niguarda la Città della Salute”, a Niguarda Ca’ Granda Hospital reportage, sponsored by AVIS MILANO and exposed in Palazzo Marino. He published “Join of Moving”, a Ferrero Group’s Corporate Responsibility. He is the “I Colori del Jazz Grey Cat30” co-author for Follonica Municipality. He lives and works in Milan.
// Un lavoro inedito del Fotografo Manfredo Pinzauti a metà fra la realtà e il sogno , da qui il titolo “Onirica Milano”. Una realtà “Irreale”, rarefatta e fantastica, spesso crepuscolare che guarda con stupore l’aspetto architettonico della città, dove il “vecchio” e il “nuovo” si fondono e si confondono talvolta in armonia e talvolta in stridenti contrasti. Doppie e triple esposizioni in ripresa, zoommate e sfocate. Poco colore grazie alla scelta dello shooting in giornate grigie e piovose (…un classico “Down Grey” milanese). Periferie insieme a nuovi quartieri riqualificati da progetti e studi di Archistar, dettagli architettonici e di design che si sovrappongono in immagini oniriche prive di qualsiasi traccia di umani.
IL FOTOGRAFO Manfredo Pinzauti (Firenze 1964) Diplomatosi in Fotografia Pubblicitaria allo IED di Milano, inizia a muovere i primi passi nel mondo della fotografia professionale alla metà degli anni ’80 a Milano. Dopo aver lavorato come assistente in studi di fotografia pubblicitaria, nel momento migliore della moda italiana inizia a collaborare come freelance in grandi teatri di posa e con fotografi di fashion. Inizia la sua carriera come libero professionista agli inizi degli anni ’90. Per oltre dieci anni ha collaborato con l’Agenzia Grazia Neri e ha pubblicato su assignment lavori per grandi Gruppi Editoriali quali RCS Rizzoli Periodici, Conde Nast, Mondadori ed Editoriale Domus. E’ specializzato in Portrait, Lifestyle, Daily Life e in Corporate Aziendale collaborando con clienti quali AzimutYachts, Illy Coffe, Ferrero, FS Alta Velocità, Virgin Fitness e Medtronic, realizzando libri, brochure, cataloghi e house organ. Ha pubblicato il libro fotografico “Niguarda la Città della Salute”, un reportage sull’Ospedale Niguarda Ca’ Granda, sponsorizzato da AVIS Milano ed esposto nel chiostro di Palazzo Marino. Ha pubblicato “Join of Moving” libro sul progetto di responsabilità sociale del Gruppo Ferrero. Ha curato ed è stato co-autore del libro “I Colori del Jazz Grey Cat30” per il Comune di Follonica. Vive e lavora a Milano.