Born from the idea that experimentation is the key to innovation, Dutch collective Envisions approached Finsa, the Spanish wood manufacturer. After its debut in Milan last year, Envisions returned with yet another premier: an experimental collaboration between designer and industry where the emphasis is not on the finished product but on the possibilities uncovered along the way.
Envisions considers the process to be one of design’s defining factors, one which is often undervalued and rarely – if ever – exposed throughout the industry.
Functioning as a conceptual breeding ground, the preliminary phases of a product’s formation present limitless possibilities and deserve the spotlight in their own right. Corporate companies often stick to the road of proven practices and clearly defined objectives, missing the possibly fruitful alternatives discovered while taking the path less travelled. But not Finsa. The Spanish manufacturer swung open its factory doors to Envisions. All twelve members were invited to infiltrate Finsa’s production grounds and set free their individualised creativity.
Continuing its original mission as an industry-inspiring laboratory, Envisions set out to uncover new applications and uses for Finsa’s complete range of materials, which includes chipboard, medium density fibreboard (MDF) , veneer, melamine and even the before step product as printed paper. By tinkering with by-products and sheet materials as well as the manufacturer’s established techniques, the designers crafted twelve distinctive processes – assorted in both character and end use – which showcase the pioneering potential of the unhindered imaginations of industry outsiders.
// Nato con l’idea che la sperimentazione sia la chiave per l’innovazione, il collettivo olandese Envisions ha coinvolto Finsa, azienda spagnola produttrice di manufatti in legno. Dopo il debutto dello scorso anno, Envisions è tornato a Milano con un nuovo lancio: una collaborazione sperimentale tra designer e azienda dove l’accento non è posto sul prodotto finito ma sulle possibilità che si scoprono durante il processo.
Envisions considera il procedimento come uno dei fattori decisivi del design, spesso sottostimato e raramente, se mai, rivelato.
Fungendo da terreno fertile astratto, la fase preliminare della formazione di un prodotto presenta infinite possibilità di ispirazione. Le aziende spesso percorrono strade già battute in precedenza e si attengono a precisi obiettivi, perdendo così la possibilità di scoprire proficue alternative su sentieri meno trafficati. Ma non Finsa. L’azienda spagnola ha spalancato le sue porte ad Envisions e invitato tutti i dodici membri ad infiltrarsi tra i suoi stadi produttivi e a liberare la propria creatività.
Seguendo la sua originale missione di azienda-laboratorio, Envisions ha cercato di svelare nuove applicazioni e usi per l’intero range di materiali trattati dall’azienda, il che include il truciolato, l’MDF, l’impiallacciato, la melammina e anche materie prime come la carta decorativa stampata. Armeggiando con i materiali, prodotti e tecniche utilizzati da Finsa nei suoi processi industriali, i dodici designer hanno creato dodici diversi processi che mettono in evidenza il potenziale innovativo dell’immaginazione senza ostacoli tipica di chi è estraneo alle mentalità aziendali.