“Delta” is a collection of objects fruit of the collaboration between the Roman Design Gallery Giustini Stagetti and Formafantasma. The project curated by Domitilla Dardi (Design curator at MAXXI Architecture, Rome), is part of the gallery’s program ’Privato Romano Interno’ curated by Emanuela Nobile Mino that, since 2012 with the first collection designed by Fernando and Humberto Campana, commissions designers to use Rome as a source of inspiration for new furniture pieces.
The delta of a river is a landform that forms from deposition of debris carried by water over millennia. More then referring directly to river Tevere which is the main watercourse of Rome, the title of the collection expresses the characteristic mix of architectural styles of the city that as sediments have layered over the centuries.
As often in their work the designers found knowledge in the past: Almost as in a study-trip to the city, Formafantasma visited the numerous Roman archeological venues and museums and accumulated a large numbers of photos and documents that over the year-long process to design the collection have become the fondation of their work. During this time a clear selection of materials emerged made of marbles, metals, porcelain and wood while the collection is composed by a large number of lights, some vessels a oil lantern, a cabinet and a mirror.
Delta as a collection result as a coherent body of work that more then delivering a portrait of a city, it uses design to draw unexpected links between historical periods in search for timelessness.
// “Delta” è una collezione di oggetti nata dalla collaborazione con la Galleria Giustini Stagetti e lo Studio Formafantasma. Il progetto, curato da Domitilla Dardi (Design curator del MAXXI Architettura, Roma), è parte di “Privato Romano Interno”, programma di galleria dedicato al design contemporaneo curato da Emanuela Nobile Mino che fin dal 2012 – con la prima collezione disegnata dai Fratelli Campana – coinvolge diversi autori in progetti in cui Roma è la principale fonte d’ispirazione per nuovi elementi di arredo.
Il delta di un fiume è una formazione creata dal deposito di detriti trasportati dall’acqua per millenni. Più che riferirsi al Tevere – il fiume che attraversa Roma – il titolo della collezione esprime il caratteristico mix di stili architettonici della città che, come sedimenti, si sono stratificati attraverso i secoli.
Come accade spesso nel loro lavoro, i designer attingono alla conoscenza del passato. Quasi attraverso un viaggio di studio nella città, i Formafantasma hanno visitato i numerosi resti archeologici romani e i musei accumulando una grande quantità di foto e documenti che, in un processo durato più di un anno, hanno costituito il fondamento del loro lavoro. Durante questo periodo è emersa una chiara selezione di materiali quali marmi, metalli, porcellane e legni; al tempo stesso si è definita una collezione composta da lampade, ceramiche, un cabinet e uno specchio.
Delta è al tempo stesso una collezione e un ritratto di città capace di utilizzare il design per delineare inaspettati collegamenti tra periodi storici alla ricerca di una dimensione atemporale.