The Board of la Biennale di Venezia, chaired by Paolo Baratta, has met on July 18th 2015 and appointed Alejandro Aravena as Director of the Architecture Sector, with the specific responsibility for curating the 15th International Architecture Exhibition to be held from May 28th to November 27th 2016 (vernissage May 26th and 27th).
On the occasion of his nomination, Alejandro Aravena declared:
“There are several battles that need to be won and several frontiers that need to be expanded in order to improve the quality of the built environment and consequently people’s quality of life. This is what we would like people to come and see at the 15th International Architecture Exhibition: success stories worth to be told and exemplary cases worth to be shared where architecture did, is and will make a difference in those battles and frontiers”.
“The 15th International Architecture Exhibition will be about focusing and learning from architectures that through intelligence, intuition or both of them at the same time, are able to escape the status quo. We would like to present cases that, despite the difficulties, instead of resignation or bitterness, propose and do something. We would like to show that in the permanent debate about the quality of the built environment, there is not only need but also room for action”.
// Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, si è riunito il 18 luglio 2015 e ha nominato Alejandro Aravena Direttore del Settore Architettura, con lo specifico compito di curare la15. Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 28 maggio al 27 novembre 2016 (vernissage 26 e 27 maggio).
In occasione della sua nomina, Alejandro Aravena ha dichiarato:
“Ci sono numerose battaglie che devono ancora essere vinte e molte frontiere che devono necessariamente espandersi per migliorare la qualità dell’ambiente edificato e, di conseguenza, per migliorare la qualità della vita delle persone. Questo è quello che vorremmo la gente venisse a vedere alla 15. Mostra Internazionale di Architettura: storie di successo che meritano di essere raccontate, casi esemplari che vale la pena condividere e in cui l’architettura ha fatto, sta facendo e dove farà la differenza in queste battaglie e per queste frontiere”.
“La 15. Mostra Internazionale di Architettura si concentrerà e imparerà dalle architetture che attraverso l’intelligenza, l’intuizione o entrambe allo stesso tempo, sono capaci di scostarsi dallo status quo. Vorremmo presentare degli esempi che, nonostante le difficoltà, invece di rassegnazione e amarezza, propongano di agire. Vorremmo dimostrare che in un dibattito costante centrato sulle qualità di un ambiente edificabile, risiede non solo la necessità ma anche l’occasione per l’azione.”

Alejandro Aravena + ELEMENTAL: Innovation Center UC – Anacleto Angelini, Santiago de Chile, 2014. © Nico Saieh
Pingback: Alejandro Aravena wins Pritzker price for 2016 | invasioni [pervasioni] by elena caponi
Pingback: Alejandro Aravena wins Pritzker price for 2016 | invasioni [pervasioni] by elena caponi