Kicking off the celebrations for the 100th anniversary of the birth of Achille Castiglioni, 100×100 Achille is a project exhibition by the Achille Castiglioni Foundation, inaugurated on February 19th.
For the occasion, the foundation established and guided by the sons Giovanna and Carlo Castiglioni for more than 10 years now, invited over 100 well-known designers to choose an unknown, cheap and anonymous object to ideally donate to Achille for his 100th birthday.
The designers were also sent an invitation in form of a postcard, and were asked to return it as a personal birthday card, ready-made style.
These anonymous objects of different kinds, materials and types have been staged by milanese studio CalviBrambilla inside Achille Castiglioni’s studio using a minimalistic but playful approach, so much precious to Achille. They chose to exhibit the items in camping wardrobes, light and easy to carry, the perfect key to an exhibition that is meant to travel Italy and abroad. The exhibition was curated by Chiara Alessi and Domitilla Dardi with a logo and graphics for the show created by Caso Studio.
The collection of “Anonymous Objects” together with the postcards will be also featured in a catalogue published by Corraini.
The exhibition will run through April 30th, 2018 at Fondazione Castiglioni, 27 Piazza Castello, Milan. Don’t miss it!
// Dando inizio ai festeggiamenti per il centenario della nascita di Achille Castiglioni, 100x100Achille è un progetto di una mostra della Fondazione Castiglioni, inaugurata il 19 Febbraio.
Per l’occasione, la fondazione fondata e guidata da orami dieci anni da Giovanna e Carlo Castiglioni, ha invitato più di 100 designer, tra rinomati ed emergenti a scegliere un oggetto sconosciuto, economico e anonimo da donare idealmente ad Achille per il suo centesimo compleanno. A tutti i designer è stato recapitato anche un invito sotto forma di cartolina, e gli è stato chiesto di trasformarlo in un biglietto di auguri, in un’operazione di ready made “alla Castiglioni”.
Questi oggetti anonimi di tipologie e materiali più disparati, ma sempre contenuti in termini di dimensioni, sono stati racchiusi in un allestimento giocoso ma al contempo dall’approccio minimal, così caro ad Achille Castiglioni. Lo studio milanese CalviBrambilla ha scelto infatti l’ennesimo oggetto anonimo, l’armadio da campeggio, leggero e facile da trasportare, la soluzione ideale per una mostra destinata a viaggiare per l’Italia e l’estero.
“Con un approccio progettuale che mescola allegoria e sintesi, l’oggetto-simbolo diventa tavolo espositore ed espositore da parete, per accogliere le varie tipologie dei regali per Achille. Immediato il rimando alla famosa “vetrina/armadio delle meraviglie” cuore dello Studio Achille Castiglioni, che, di citazione in citazione, completa il nostro atto di omaggio alla figura del maestro e al suo pensiero diventato preziosa eredità”.
La cura della mostra è stata affidata a Chiara Alessi e Domitilla Dardi che hanno supportato Giovanna Castiglioni nella definizione del concept e della selezione dei designer. E’ stato creato un logo e una grafica curata invece da Caso Studio.
La collezione di oggetti sarà racchiusa in un catalogo, edito da Corraini, che includerà anche le cartoline d’auguri.
Avete tempo fino al 30 Aprile per fare un salto in Fondazione, in Piazza Castello 27 a Milano!