British design studio Barber & Osgerby, have created a cross section of daily life through a Triptych installation comprised of new work.
“We have arranged the space into three areas divided by giant felt screens. Each space offers the visitor an environment for relaxation, meeting and working under a canopy of paper lanterns,” say Edward Barber & Jay Osgerby.
Triptych will consist of huge felt screens that create three areas, as well as animal hides on chairs and sheepskins on oak benches. These materials, set off by a white wood floor from Tarkett, reflect Edward Barber & Jay Osgerby’s impression of winters in Stockholm. The installation uses felt from Nordifa, known for their engineered textiles, furniture manufactured by Vitra, Knoll and B&B Italia and the Hotaru lantern collection manufactured by Ozeki.
// Lo studio di architetti britannico Barber & Osgerby in occasione della Stockholm Furniture Fair 2016 ha creato uno spaccato di vita quotidiana attraverso un’installazione, Tryptich, che comprende alcuni loro nuovi lavori.
“Abbiamo organizzato lo spazio in 3 aree suddivise da grandi pannelli in feltro. Ogni spazio offre al visitatore la possibilità di rilassarsi, fare incontri di lavoro e lavorare sotto un tetto di lanterne di carta” hanno spiegato i due architetti.
Tryptich prevede in ogni zona pellami di animali sulle sedie e pelle di pecora sulle panche di quercia. Questi materiali, bilanciati da un pavimento di legno bianco di Tarkett, riflette l’idea che Edward Barber e Jay Osgerby hanno dell’inverno a Stoccolma. Per l’installazione sono stati utilizzati feltri di Nordifa, azienda nota per i suoi tessuti ingegnerizzati, e arredi di Vitra, Knoll e B&B Italia insieme alla collezione di lanterne Hotaru prodotta da Ozeki.