French artist Charles Pétillon has unveiled his first public art installation – and his first ever live work outside of France – in Covent Garden filling the grand interior of the 19th Century Market Building with 100,000 giant white balloons.
Uniting the world of art with world-class architecture, the installation has launched ahead of the London Design Festival and has been inspired by Covent Garden’s heritage as London’s first public square and the West End’s reputation as the beating heart of the city.
Weaving its way through the South Hall of the Grade II listed Market Building, Heartbeat stretches 54 metres in length and 12 metres in width, and incorporates gentle pulsating white light to symbolise the beating of a heart and reflect the history, energy and dynamism of the district.
Charles Pétillon said: “The balloon invasions I create are metaphors. Their goal is to change the way in which we see the things we live alongside each day without really noticing them. With Heartbeat I want to represent the Market Building as the beating heart of this area – connecting its past with the present day to allow visitors to re-examine its role at the heart of London’s life.
The complex yet fragile composition represents Charles’ largest and most ambitious project to date and runs until 27th September.
// L’artista francese Charles Pétillon ha presentato nei giorni scorsi la sua prima installazione pubblica – e la sua prima opera live al di fuori del territorio francese – all’interno del grande edificio del 19esimo secolo che ospita il mercato di Covent Garden che ha riempito con più di 100.000 palloncini bianchi.
Unendo il mondo dell’arte con l’architettura di prim’ordine, l’installazione ha anticipato l’apertura del London design Festival ed è stata ispirata dalla grande importanza di Covent Garden, prima piazza pubblica di Londra, e per la fama di rappresentare il cuore pulsante della città.
Snodandosi per tutta la lunghezza della South Hall, Heartbeat si sviluppa per 54 metri di lunghezza e 12 metri di larghezza, incorporando una leggera luce bianca pulsante a rappresentare il battito di un cuore e riflettere la storia, energia e dinamismo del quartiere.
Charles Pétillon ha spiegato: “Le invasioni di palloncini che creo sono metafore. Il loro obiettivo è di cambiare il modo in cui vediamo le cose che ci circondano ogni giorno e che non osserviamo veramente. Con Heartbeat ho voluto rappresentare il mercato come il cuore pulsante di quest’area – collegando il suo passato al presente per permettere ai visitatori di ri-esaminare il suo ruolo nel cuore della vita londinese”.
La complessa ma al tempo stesso fragile composizione rappresenta il suo più grande e ambizioso progetto fino ad oggi e rimarrà visitabile fino al 27 Settembre.
Charles is best known for his Invasions, a series of arresting sculptures which challenge perceptions of everyday scenes by filling the likes of derelict houses, basketball courts and even cars with hundreds of white balloons.
// Charles è maggiormente famoso per le sue Invasions, una serie di sculture mozzafiato che sfidano la percezione di scene quotidiane andando a riempire case abbandonate, campi da basket e macchine con centinaia di palloncini bianchi.
Pingback: Charles Pétillon: A Shroud of Clouds | The Yellow Sparrow