design
Leave a Comment

Fattobene // Archive for Italian Design

logocolore

A heaven for the object-obsessed, FATTOBENE (“well-made” in Italian) is an inventory of Italian everyday items that have been manufactured the same way for generations.
Here, you find little-known treasures, like art deco soaps and Modernist saffron packaging, Baroque candles and niche farmers’ textiles.

Founded by husband-and-wife Anna Lagorio (journalist) and Alex Carnevali (photographer) here they collect unique and special things they discovered travelling through Italy for years, and tell their stories. “We started collecting everyday items during a holiday in Basilicata and Calabria. There are wonderful things that are very popular in some Regions, but are completely unknown outside. We are lucky, because in Italy we are surrounded by objects with a long history: here, even if you buy a soap, you have the possibility to choose between something ordinary and something special, like an original art deco one”. Due to the economic crisis, many manufactures are going through a tough time. This is why Anna and Alex decided to launch the design platform.

“We want to create a new awareness of our material culture: these items owe their longevity to their quality, which is outstanding. Their packaging is also a work of art. They were strong enough to survive two world wars, but now they are disappearing. We want to invert this process”.

FATTOBENE will open an international online boutique to do just that. Its customers
are curious and informed people, who look for high-quality products, original packaging
and interesting stories.


// FATTOBENE è una piattaforma per la ricerca e la promozione di oggetti italiani che esistono da generazioni. Dentro, ci sono tesori poco noti, come saponi art déco e candele barocche, ma anche prodotti iconici come la Coccoina o le Crystal Ball.

Il suo obiettivo è portare alla luce una produzione italiana di alta qualità, dando vita a una mappatura a 360 gradi del patrimonio industriale e artigianale su tutto il territorio nazionale. Il progetto, ideato da Anna Lagorio (giornalista) e Alex Carnevali (fotografo), è un atlante di cultura materiale in continua evoluzione.
“Qualche anno fa, durante un viaggio in Calabria e Basilicata, abbiamo iniziato a raccogliere piccoli oggetti quotidiani. All’inizio, era una specie di gioco, ma il risultato è stato stupefacente: abbiamo ascoltato storie straordinarie, ci siamo inerpicati sulle montagne per conoscere da vicino tessitrici di tappeti, abbiamo visitato distretti industriali e conosciuto tradizioni antiche. In seguito, ci siamo accorti che molti di questi oggetti sono praticamente sconosciuti al di fuori dei confini regionali. Così, abbiamo deciso di fondare FATTOBENE”, raccontano gli ideatori del sito.

“Molti oggetti hanno attraversato indenni due guerre mondiali, ma oggi rischiano di scomparire. Noi vogliamo che questo processo si inverta. Per questo, pensiamo che la creazione di un luogo dedicato sia il primo passo per far conoscere e circolare questi manufatti, soprattutto all’estero, dove c’è un grande desiderio di Italia”.
Per farlo, FATTOBENE aprirà uno shop online per la vendita internazionale. I consumatori a cui si rivolge sono preparati e curiosi, amano l’alta qualità delle materie prime, il buon design, i packaging originali.

FATTOBENE-acqua-distillata-alle-rose-tripla-superiore

DISTILLED ROSE WATER, TRIPLE SUPERIOR

FATTOBENE-brillantina-linetti

LINETTI POMADE

FATTOBENE-cannelli-di-zolfo

SULFUR STICKS / FOLK REMEDY FOR NECK PAIN AND JOINT ACHES, GENOA, 19TH CENTURY

FATTOBENE-carta-aromatica-d-eritrea

ERITREA SCENTED PAPER / ROOM FRESHENER, PIACENZA, SINCE 1927

FATTOBENE-coccoina

COLLA COCCOINA

FATTOBENE-crystal-ball

CRYSTAL BALL

 

FATTOBENE-sapone-reseda

RESEDA SOAP

FATTOBENE-spugna-naturale-rosenfeld

NATURAL SPONGE ROSENFELD

FATTOBENE-taccuino-tassotti

TASSOTTI NOTEBOOK

FATTOBENE-tamarindo-erba

TAMARINDO ERBA


Back to: design // home

Share your opinion!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s