After 40 years of absence in our country the master of Land Art Christo will return and reimagine the Lake Iseo. The floating Piers, the new extraordinary project he is already working on, will connect the island of San Paolo with Sulzano and Monte Isola. In June 2016, for only 16 days, visitors will experience the work of art by walking on the 3 kilometer suspended gangway covered in shimmering yellow fabric. With its only 50 centimeters in height, it will look like walking on water.
The Floating Piers is conceived by Christo along with Germano Celant as the Project Director, Vladimir Yavachev as Operations Manager, Wolfgang Volz as Project Manager, and Josy Kraft as Registrar/Curator and will be entirely funded through the sale of Christo’s original works of art (by now 10 million euros have been already allocated).
// Christo tornerà presto in Italia. Dopo 40 anni di assenza dal belpaese il maestro della Land Art tornerà e darà nuova vita al Lago d’Iseo. The Floating Piers (I moli galleggianti), il nuovo straordinario progetto che lo vede già all’opera, servirà a collegare il paese di Sulzano con l’isola di San Paolo e Monte Isola sul lago Iseo. A giugno 2016, per soli 16 giorni, i visitatori avranno la possibilità di vivere l’opera d’arte camminando sulla passerella sospesa lunga 3 km e ricoperta interamente di un tessuto giallo cangiante. Elevandosi di soli 50cm dalla superficie del lago, sembrerà così di camminare sull’acqua.
The Floating Piers è nato da un’idea di Christo, sviluppata insieme a Germano Celant, Direttore del progetto, Vladimir Yavachev come Operations Manager, Wolfgang Volz come Project Manager, and Josy Kraft come Curatore. Il progetto sarà poi interamente finanziato con la vendita delle opere di Christo (per ora sono già stati stanziati 10 milioni di euro).
All pictures © 2015 Christo, ph. Andrè Grossmann.