Besides a great collection of art, Rijkmuseum in Amsterdam can now show in all its gracefulness a light installation by Studio Drift hanging above the 18th-century Rotterdam Stair in the recently restored Philips Wing. As you can see from the video above, the five silk ‘flowers’ drops down to the ground floor in jellyfish like movements, enlivened by complex sets of pinions and springs, the result of studies and experimentation lasted more than five years.
Named Shylight, the pieces are inspired by a highly evolved natural mechanism typical of certain kind of plants that happen to close their flowers when hit by light or open them at night.
// Oltre a una delle più importanti collezioni d’arte, da poco il Rijkmuseum di Amsterdam può vantare l’acquisizione di una sorprendente installazione di luce posizionata al di sopra della scala Rotterdam nell’ala Philips, recentemente restaurata. Come si vede dal video qui sopra, i cinque “fiori” di seta scendono fino al piano terra con movimenti simili a quelli di meduse, attivati da complessi sistemi di pignoni e molle, risultato di studi e sperimentazioni durati più di cinque anni.
Chiamate Shylight, le sculture si ispirano al meccanismo naturale tipico di alcuni tipi di piante che colpiti dalla luce reagiscono chiudendo (o aprendo di notte) i propri fiori.
All pictures © Erik and Petra Hesmerg.